Sono contenta di riprendere la rubrica iMakers, a me tanto cara, proprio conoscendo Elisa Cattani e Anseo, nome con cui marchia le sue dolcissime creazioni.
Io credo molto nelle prime sensazioni che una persona mi trasmette e quando ho ricevuto la mail di Elisa in cui si presentava e mi parlava della sua attività, beh…è stato subito amore, sia per la freschezza che per l’originalità dei suoi prodotti!
Elisa si occupa di sculture e complementi d’arredo, ma per me non sono solo questo. E’ come se con le sue creazioni artigianali ci portasse per mano attraverso un mondo incantato, fatto di forme della natura, cibi, verdure e frutti succosi che vien voglia di mordere, dai colori talmente vivi che sembrano veri. Stupendi!
Anseo è il termine con cui Elisa ha deciso di identificare la sua attività artigianale. Conosciuta durante un suo viaggio studio-lavoro in Irlanda, è una parola che deriva dal gaelico e significa “qui”, quasi di buon auspicio per chi come lei si è lanciata da poco, nel 2013, in questo mondo imprenditoriale e creativo.
Il suo laboratorio si trova a Sassuolo nel regno della piastrella, dettaglio non di certo banale e che senza dubbio ha influito nel suo percorso formativo e imprenditoriale. Al contrario delle produzioni delle ceramiche sassolusi, la cui ricerca concerne per lo più su smalti e rivestimenti, in Anseo è la forma ad essere protagonista, impiegando lo smalto prevalentemente monocromo per non creare disturbo visivo.
Elisa per i suoi prodotti utilizza principalmente la ceramica e il legno e li lavora attraverso tecniche classiche come i calchi dal vero e il colaggio. Queste tipologie di lavorazioni le permettono di ottenere dei supporti che sono deteriorabili nel tempo garantendo così l’unicità e la serie limitata come prerogativa dei suoi pezzi.
Come avrete visto nei miei social, ho la fortuna di avere ben due creazioni Anseo….e ne sono gelosissima!!!!!
Davvero davvero tanto belle, dai colori vivaci e dalle superfici morbide.
La prima è la collana “Ciliegia +“, in terracotta smaltata, che vedete qui sopra e che potete facilmente acquistare nello store online al costo di 35 €.
Sono di un colore rosso intenso e ricordano le ciliegie di Vignola, Modena, che da due secoli crescono in questo territorio.
La seconda è “Melagrana +” un vaso scultura realizzato in terracotta smaltata, di cui sono disponibili diverse colorazioni, tutte estremamente versatili e che ne determinano la variazione di prezzo da 55€ a 65 €.
Io ho scelto la rossa! Sto ristrutturando casa (ve ne parlerò prestissimo sul blog) e nelle colorazioni neutre della camera da letto sentivo la necessità di trovare un accessorio che desse la giusta nota di colore. Detto fatto!
Ma come potete vedere è talmente bello come complemento d’arredo che facilmente va ad arricchire i più vari angoli della mia casa……tanto che credo avrà presto compagnia…. Ne ho infatti già adocchiato un altro..quello color rame, ad esempio, che accostato alla nuance tortora della parete creerebbe una composizione elegante, che dite?
Beh, sono talmente originali le creazioni Anseo di Elisa che una tira l’altra…..come dei frutti gustosi!