Finalmente ho il piacere di rendervi partecipi del piccolo grande goal messo a segno da MaisonLab!
Infatti assieme ad altri 5 professionisti ho vinto il bando del progetto OnSpace, promosso dalla Provincia di Padova.
Se l’abito è una seconda pelle per chi lo porta, la casa non lo è da meno. Così ogni abitazione deve giustamente rispecchiare la personalità di chi ci vive, come una sorta di biglietto da visita. In questo blog condivido con voi il mio amore per la casa e come se fosse un vero e proprio diario annoto e raccolgo suggestioni, idee, ispirazioni e soluzioni per l'Interior design.
Finalmente ho il piacere di rendervi partecipi del piccolo grande goal messo a segno da MaisonLab!
Infatti assieme ad altri 5 professionisti ho vinto il bando del progetto OnSpace, promosso dalla Provincia di Padova.
Domanda del giorno!
Secondo voi: la scala è un semplice strumento di collegamento tra i piani o anche elemento di design?
Per me rappresenta entrambi e nel tempo è diventata sempre più un elemento di design e che può e deve, con la sua presenza forte, arricchire i nostri spazi.
Ma avere una scala di design e di facile realizzazione e reperibilità può essere per tutti?
Una risposta a questa domanda l’ho trovata nella storica azienda Fontanot, che dal 1947 progetta e realizza “scale a giorno”, cioè aperte alla vista. La continua azione di ricerca di questa azienda li ha portati, dagli anni ’90 ad oggi, all’elaborazione addirittura di “scale in kit“, facili e rapide da montare con un ottimo rapporto qualità/prezzo.
Oggi parliamo di un tema a me particolarmente caro: l’illuminazione. Infatti per un progetto di restyling che sto seguendo in questo periodo sono alla ricerca di sistemi di illuminazione particolari e che mi permettano, con poche variazioni dell’esistente, di poter ottenere una…
Come vi spiegavo nel precedente post, che potete leggere cliccando qui, nei giorni scorsi ho partecipato come “blogger ospite” al primo dei due workshop LAGOSTUDIO e in una di queste giornate ho avuto la possibilità di visitare il cuore produttivo…
Con un nostro post recente (link), vi avevamo parlato del bonus fiscale per gli arredi e dei tanti dubbi sulla nuova agevolazione. Con il comunicato stampa di ieri, l’AdE (Agenzia delle Entrate, non il regno degli inferi) dà un primo…
Come avrete probabilmente intravisto dalla mia pagina Facebook e nei miei altri canali social, in questi giorni ho avuto l’opportunità di seguire come “blogger ospite” i giovani designer che stanno partecipando al workshop – LAGOSTUDIO organizzato da LAGO, nota azienda padovana…
Il nostro governo ogni tanto cerca di farne una di giusta: dato che edilizia e arredamento sono due settori trainanti dell’economia italiana, ha adottato una norma che aggancia tra di loro i due comparti. Il cosiddetto decreto “Energia” (DL 4.6.2013…
L’estate è ufficialmente iniziata anche da calendario e inevitabilmente la mente va a mete esotiche in cui stare all’ombra di una palma a leggere un buon libro, in riva al mare a godersi il sole o a bordo vasca per…
Finalmente sembra arrivata la bella stagione…e non solo da calendario!
Allora approfittiamone e diamo il via a cene tra amici all’aperto o semplicemente a momenti di relax outdoor.
Lo Studio Javier Moreno ha creato per la Normann Copenhagen uno specchio da tavolo semplice e dotato di varie funzionalità, con un’interpretazione delle forme organica. É possibile girare Flip in alto ed in basso e rivoltarlo completamente, e grazie al supporto a forma…