Sono i sistemi di illuminazione più in voga del momento, sto parlando dei bulb lighting e delle lampade nude, quelle fatte esclusivamente da cavo, lampadina e dalla sola struttura metallica del paralume.
Personalmente li adoro e li trovo estremamente versatili in quanto ben si abbinano all’arredamento moderno, ma anche in contrasto con uno stile più classico funzionano bene, anzi secondo me sono la soluzione migliore.
Forse dopo tipologie d’illuminazione più articolate si sente la necessità di ritornare alle origine ricercando la semplicità di una forma ridotta davvero all’osso, ma che non delude facendo apprezzare i piccoli dettagli di cui questi sistemi di illuminazione si possono arricchire.
Penso ad esempio alle infinite varietà di cavi, da quelli intrecciati a quelli lisci, colorati o neutri, agli attacchi in plastica oppure metallici in rame (quelli che preferisco!), bronzo o argento; e poi loro, le lampadine che sono le vere protagoniste di questi sistemi di illuminazione.
Lampadine a bulbo formato XL ovviamente, oppure vintage in stile vecchio Edison, a led o con filamenti che una volta accesi creano degli effetti poetici o ancora diamantate (!).
I cavi sono generalmente lasciati lunghi, magari raccolti con dei piccoli nodi o fascette, quasi a far sembrare la cosa il più naturale possibile. La lunghezza del cavo può tornare utlie per giocare sulla parete creando così dei segni/disegni.
Per quanto riguarda gli attacchi prediligo quelli metallici per dare un effetto industrial, ma a seconda del contesto sono molto carini anche quelli colorati per dare il giusto accento.
La bulb lighting è una tipologia di illuminazione che è perfetta usata singolarmente come anche facendo scendere più cavi da un unico punto oppure in sequenza. Ideali sopra un bancone ad esempio di un’attività commerciale come anche nella cucina di casa. Un’originale alternativa alle applique da collocare ai lati del letto oppure in bagno.
E le lampade nude?
Splendide, con il loro telaio a vista sia da utilizzare singolarmente o anche queste in sequenza.
In commercio di bulb lighting se ne trovano di fasce di prezzo diverso, io vi segnalo il sito creative-cables.it dove potrete scegliere la tipologia di cavo che desiderate (sia nel colore che nella tipologia), sceglierne la lunghezza, i dettagli di attacco per assemblare il vostro punto luce come meglio preferite. Disponibili diverse soluzioni di lampadine come anche sistemi di illuminazione già assemblati.
Vi dico solo che c’ho appena sbirciato e tra le novità c’è la colorazione latte-menta…..addio…è stupenda!
Come sapete sto ristrutturando casa e io ne ho già acquistate due, una con gli attacchi argentati e il filo intrecciato naturale e una lampada nuda!
Appena la installo ve la faccio vedere sui social, io ne sono già soddisfatta.