Prima ancora di raccontarvi del mio viaggio/vacanza tra le meraviglie paesaggistiche, d’arte e d’architettura in Provenza, mi soffermo qui, su di un errore. Infatti nel mio organizzare il viaggio, avevo diligentemente segnato le mete papabili che mi sarebbe piaciuto visitare. E niente, nonostante avessi ben segnato che una tappa andava fatta al Château La Coste, spostandoci da Avignone ad Aix En Provence, qualcosa è andato “storto” e abbiamo saltato la visita a favore di un’altra località. Niente di grave, la Francia offre sempre ottime possibilità, ma ora ho una buona scusa per tornarci! Intanto me l’appunto qui come promemoria per un prossimo viaggio a caccia di architettura in Provenza.
Collocato tra la città di Aix-en-Provence ed il parco naturale del Lubéron, in Francia, Château La Coste è una location d’eccellenza che unisce vino, arte e architettura in Provenza. Da quel che leggo online, l’arrivo alla proprietà è scandito dall’incontro di un hangar progettato da Jean Nouvel (che ospita il padiglione per la vinificazione), a seguire si trova il centro d’arte progettato da Tadao Ando (che ospita anche un ristorante e una libreria), un padiglione all’aperto per eventi musicali firmato da Frank Gehry, e poi una cappella, anch’essa affidata alla matita dell’architetto giapponese, Tadao Ando, un padiglione dedicato alla fotografia opera di Renzo Piano.
L’assetto attuale di Château La Coste ha origine nel 2003, quando Patrick McKillen, facoltoso collezionista d’arte ed uomo d’affari irlandese, acquistò quella che al tempo era un’azienda vinicola piuttosto ordinaria con l’idea di trasformarla in un centro dedicato a Vino, Arte ed Architettura in Provenza. La proprietà è situata nel territorio del comune di Le Puy-Sainte-Réparade, ed è raggiungibile in circa mezz’ora di automobile da Aix-en-Provence percorrendo la strada dipartimentale D14. Oggi, il sito di 130 ettari dello Château La Coste comprende vari padiglioni espositivi, cantine di vinificazione, un’enoteca, una villa padronale, un hotel, una SPA, due bar e tre ristoranti, oltre a vigneti coltivati a Cabernet Sauvignon, Syrah, Grenache, Vermentino, Sauvignon Blanc, Chardonnay e Cinsault.
Percorso artistico
Innumerevoli sono le opere d’arte contemporanea che animano l’immensa tenuta. A concepirle sono alcuni tra i più grandi artisti, come Ai Weiwei, Louise Bougeois, Paul Matisse, solo per citare alcuni tra i più famosi nomi. Il programma di attività allo Château La Coste comprende mostre temporanee, laboratori artistici, concerti e proiezioni cinematografiche.
Il padiglione della fotografia firmato Renzo Piano
Nel mezzo dei vigneti della cantina Château La Coste, si colloca aperto al pubblico il padiglione della fotografia firmato Renzo Piano. Un edificio dalla duplice funzione: esporre fotografie e sculture e conservare il vino. Il padiglione, di appena appena 285 metri quadri, si incunea nella vallata scavata fino alla profondità di sei metri. Per realizzare l’edificio è stata sfruttata la topografia del terreno, nel quale è stata praticata una fenditura, con l’obiettivo di incorporare al meglio il nuovo volume tra le vigne. A caratterizzare la nuova architettura è il tetto in tessuto fissato a sottili archi metallici. Il susseguirsi di piegature del tessuto riprende il ritmo e la scansione dei filari delle viti che circondano l’edificio.
Il centro d’arte di Tadao Ando
L’edificio riflette molti elementi progettuali tipici dell’architetto giapponese, creando un’esperienza straordinaria di luce e spazio nella natura. Una vasta distesa d’acqua nasconde il parcheggio e offre una scena spettacolare al principale edificio a forma di V. Composto interamente di finestre a tutta altezza, un’ala dell’edificio ospita la reception e la biblioteca, mentre nella seconda ala si colloca il ristorante che gode di una vista suggestiva verso uno specchio d’acqua e le vigne. L’interazione tra spazi interni ed esterni è lodevole in tutto l’edificio.
Pranzare al ristorante di Tadao Ando
Il Tadao Ando Restaurant è un ristorante moderno, luminoso, ad alto tasso di architettura. Qui potrete godervi un pranzo circondati solo da vigneti costellati da architetture e installazioni mozzafiato. Chissà che esperienza magnifica!
Pernottare a Villa La Coste
Villa La Coste fa parte della location suggestiva Château La Coste che garantisce agli amanti di arte e architettura un risveglio in un angolo di paradiso. Villa La Coste è un hotel con architettura insolita, enfatizzata dall’uso di materiali naturali della regione. Il lussuoso hotel si sviluppa su due piani delimitati da un vicolo ombreggiato tutto in pietra e tipiche strade acciottolate della Provenza. Villa La Coste ha 28 suites, tra cui dieci con piscina privata, una terrazza privata offre una vista panoramica sul Lubéron.
All Photographs © Château La Coste / Andrew Pattman 2015