Il divano è il re dei nostri soggiorni, ospita le nostre chiacchiere con gli amici, un momento di relax o semplicemente un’occasione di condivisione. E’ quindi fondamentale in fase di acquisto avere le idee chiare. Di seguito troverete un piccolo vademecum sul come scegliere il divano che fa per voi.

E’ importante sceglierlo bene!

 

Vi confido che quando è arrivato il mio turno c’ho messo un bel po’ per mediare tra colori, forme, materiali e comodità.
Vediamo quindi di analizzarlo per poterne affrontare al meglio l’acquisto.

  • Divano in pelle o tessuto?

Beh la pelle più invecchia e più acquista personalità e fascino.
Inoltre oggi esistono le varie tipologie in ecopelle che possono essere sicuramente più comode per chi ha per esempio bimbi piccoli o comunque per una facile manutenzione.

Il tessuto invece risulta un must, da prediligere i cotoni e i lini piuttosto che filati misti lana, risulteranno infatti sicuramente più freschi nelle ormai torride estati italiane.

Valutate inoltre l’opzione di una trama più consistente che resterà sempre in ordine e ben stesa nel nostro divano, evitando così lo sgradevole formarsi di grinze e pieghe dopo esservi seduti. La possibilità che possa poi essere sfoderabile, sicuramente risulta conveniente per una più agevole pulitura dello stesso.

  • E il velluto?

Lo considererei per poggiapiedi e pouf in quanto grande catturatore di polvere e di più facile deteriorabilità.

  • Tinta unita o fantasia?

Beh, entrambi belli. I primi sono ovviamente più facili da inserire negli ambienti, mentre i secondi fanno notare meno invecchiamento e usura.

  • La struttura

Da verificare anche la struttura dell’imbottito che si vuole comprare. Sceglietene uno resistente, magari in legno o in poliuretano espanso con l’anima in ferro.
Non bisogna vergognarsi di entrare in un negozio e provare i vari divani, è infatti importante testarne la comodità e controllare che la seduta non sia troppo rigida.
A differenza del letto, il divano per essere confortevole deve essere fatto con un misto di piuma e gommapiuma.
E mi raccomando….non uscite di casa senza le misure della stanza dove volete collocarlo……!!!!!