Qualche giorno fa ho visitato L’Artigiano in Fiera ed è stata un’esperienza pazzesca!

L’Artigiano in Fiera è un mega villaggio globale che per dieci giorni, dal 29 novembre all’8 dicembre 2014, ci permette di fare un vero proprio viaggio tra l’eccellenza, la tradizione e il territorio dell’Italia, Europa e dei Paesi del Mondo, per un qualcosa come più di 3000 espositori selezionati e 150mila prodotti esposti. Un tuffo tra i colori, i sapori e la creatività proveniente da tutto il Mondo!

Interessanti le sezioni:
GIOVANI & DESIGN – 46 giovani talenti danno vita ad un’area dedicata allo stile e alle nuove tendenze proponendo prodotti da loro realizzati legati al design e al complemento d’arredo;
MODA – 57 artigiani del fashion Made in Italy espongono capi raffinati realizzati con tessuti tradizionali per riscoprire l’alta qualità della sartoria artigianale, ma anche giovani stilisti e le loro creazioni innovative;
Abitare la Casa – circa 90 maestri con soluzioni su misura in stile moderno, country e minimal per interni ed esterni, info su www.abitarelacasa.info 

Ma come sapete ogni prodotto è fatto di storie..ecco le mie preferite!

juice-of-italy_02

Juice of Italy è un progetto nato dall’idea di una Cooperativa composta da giovani designer, architetti, grafici ed esperti del web che hanno deciso di unire le proprie professionalità per dare vita ad una community della creatività dove l’unione fa la forza. Gli artigiani, grazie alla piattaforma  www.juiceofitaly.com, possono entrare in contatto tra loro e con i consumatori di tutto il mondo. rivalutando la tradizione italiana e le tecniche di lavorazione di una volta, facendo del riuso un modo per dare nuova vita agli oggetti, con un occhio rivolto all’ecologia e l’altro al portafoglio. Juice of Italy propone un design contemporaneo e dal sapore vintage, nuovo eppure familiare.

artificio

Di Sana Pianta lampade, ma anche complementi d’arredo, realizzate attraverso tutti elementi naturali come il legno massiccio ricavato da alberi “morti in piedi“. Cosa sono gli “alberi morti in piedi“? Durante una passeggiata nel bosco facilmente si incontrano alberi senescenti di grosse dimensioni, talvolta con forme bizzarre ricoperte di un morbido manto di muschio. Tutto questo è ciò che in linguaggio tecnico è indicato con il termine di “legno morto”, gli oggetti che ne derivano sono quindi in pieno rispetto dell’ambiente. Inoltre i vari pezzi non sono assemblati con colle o chiodi ma ad incastro e con spine di legno. L’unica parte “estranea” è composta dal corpo elettrico in cui si va ad innestare il bulbo luminoso, ma che comunque è rigorosamente di produzione italiana.

alberi-e-case

Alberi & Case – Chi ha detto che la casa sull’albero è solo per sognatori?! Alberi&Case progetta e realizza strutture di bioarchitettura per tutti i contesti paesaggistici, cabine abitative che si fondono con la natura e con il paesaggio, studiate su misura da un team professionisti del settore. Le strutture sono realizzate con il sistema costruttivo Xlam, costituito da un compensato di tavole a strati incrociati, con le fibre a 90 gradi. Per quanto riguarda l’isolamento vengono sfruttate le elevatissime prestazioni degli isolanti termoriflettenti, prodotti che derivano dalla tecnologia NASA per i programmi spaziali. Inoltre il catino arancione che vedete nella fato è una vasca la cui acqua viene scaldata a legna attraverso un focolare collegato ad un termostato, sfruttando il circolo delle correnti che si creano tra acqua calda e fredda.

rivestimento-bagno

Mestieri & co.  Nove realtà, nove mestieri, nove capacità del saper fare riunite assieme per proporre soluzioni su misura dall’arredamento d’interni, al giardino, dal bagno ai tessuti per la casa.

artigiano-in-fiera

Tanti i colori, tanti i sapori, tanti i profumi…non basterebbe un post per raccontarvi L’Artigiano in Fiera e soprattutto non è bastato il mio misero trolley (fido compagno di ogni mio tour in fiera) per portarmi a casa tutti i prodotti visti e che avrei voluto comprare….! Fortunatamente sarà la mia salvezza www.artimondo.it, l’e-commerce de l’Artigiano in Fiera che permette di far vivere quest’evento per tutto l’anno e soprattutto da la possibilità di acquistare un’infinità di prodotti visti in fiera, ottima occasione anche per i regali di Natale.