Un progetto sviluppato su tre proposte pensate per dare spunti utili sul come rivestire il camino in gres, seguendo gli ultimi trend.

Il camino, nell’immaginario comune, è un elemento architettonico che partecipa esso stesso a creare l’atmosfera di casa. Ed effettivamente è così, è innegabile il grande fascino svolto da questo elemento in un ambiente.

Cuore storicamente della zona giorno, il camino ha acquisito nel corso delle epoche altri ruoli. come quello puramente estetico.

Dal punto di vista estetico il camino è passato da avere una presenza di un certo impatto nell’ambiente, ad acquisire un look più minimale e linee più pulite, quando collocato in interni contemporanei. Ora i recenti trend, come sappiamo, giocano proprio con il fattore decorativo, aspetto che inevitabilmente ha convolto anche il camino!

Ritengo che il camino ora sia in qualche modo tornato a vestire i panni del protagonista nella zona giorno, quando ne sia possibile l’inserimento, sfoggiando una presenza scenica decorativa di un certo impatto.

Come rivestire il camino in gres?

In questo post trovate lo studio progettuale inerente proprio una zona giorno in cui il camino svolge il ruolo funzionale di scaldare l’ambiente e decorativo.

Per il progetto di questo living con caminetto, ho voluto sperimentare in accostamento alcuni elementi provenienti dalle nuove collezioni di gres porcellanato ed in pasta bianca proposte da Fap Ceramiche.

rivestire il camino in gres

Rivestire il camino in gres: mood contemporaneo

Nella prima proposta ho immaginato un mood contemporaneo che gioca a contrasto con elementi dai toni chiari e neutri con elementi dalle nuance più decise e d’effetto. Nello specifico ho inserito a pavimento il gres della collezione Sheer di Fap Ceramiche nella nuance grey, dalla texture materica opaca.

A parete ho pensato ad una pittura muraria dai toni delicati e neutri a cui affiancare, a contrasto, il rivestimento del camino della collezione Deco Rust di Fap Ceramiche, caratterizzato dalla bellezza cruda ed imperfetta dell’effetto ruggine.

In questo scenario i complementi d’arredo e l’arredo stesso saranno caratterizzati da toni neutri ma anche di elementi con dettagli neri, in cuoio e dorati, con il ruolo di accentuare le sfumature “calde” del rivestimento effetto ruggine.

gres-effetto-ruggine
In questa immagine potete vedere a pavimento la collezione Sheer grey e a parete Deco Rust di Fap Ceramiche

Rivestire il camino in gres: mood camu

La seconda proposta gioca sulle nuance nude, pensate per conferire all’ambiente una sensazione di equilibrio, purezza ed eleganza. In questo caso i complementi e gli arredi sono pensati tono su tono ed impreziosisti da dettagli dorati per un mood sofisticato.

rivestire-il-camino-in-gres

Nello specifico, per la pavimentazione è stato utilizzata la nuova collezione di gres porcellanto Summer, nella colorazione sabbia, di Fap Ceramiche che si rifà alle imperfezioni tipiche delle terracotte artigianali.

Per il rivestimento del camino ho pensato ad un gres lucido ed inedito come il motivo del camouflage della collezione Kamu di Fap Ceramiche, nella colorazione beige.

gres-effetto-camouflage
Nell’immagine la collezione Kamu di Fap Ceramiche nella colorazione beige
gres-effetto-terracotta
Nell’immagine la collezione Summer di Fap Ceramiche nella colorazione sabbia

Rivestire il camino in gres: mood touch

La terza ed ultima proposta invece è caratterizzata dal colore e da superfici materiche. Fulcro del progetto, a mio avviso, in questo caso è proprio la matericità del rivestimento del camino, il cui pattern trae origine da uno dei gesti più semplici e spontanei: disegnare forme nella sabbia.

camino-rivestito-in-gres

Per il rivestimento del camino quindi è stata scelta la collezione Lumina Sand Art di Fap Ceramiche, nella versione Touch.

Altro elemento caratterizzante di questa versione del progetto è, come dicevo, il colore. Questo aspetto si traduce con la colorazione terracotta della collezione Summer di Fap Ceramiche, posata a pavimento e con un azzurro tenue (tipo carta da zucchero) pensato per la pittura della parete principale.

gres-effetto-sabbia
Nell’immagine potete apprezzare il dettaglio della collezione Lumina Sand Art di Fap Ceramiche, nella versione Touch
Nell’immagine la collezione Summer di Fap ceramiche, posata a pavimento nella colorazione terracotta

A proposito di colore e nuance neutre, vi potrebbe interessare anche il post in cui vi mostro il progetto di una cucina attraverso quattro moodboard differenti: lo trovate cliccando qui.