Nella mia fan page sta continuando ad avere un discreto successo l’appuntamento de “Il tè delle 5“, che tengo quasi quotidianamente alle 5, appunto, condividendo con voi la mia passione per tè, per tazze e tazzine e molto altro.
Di seguito vi propongo una sorta di riassunto di quanto condiviso in Facebook i giorni scorsi.
Di questa foto mi ha affascinato la gamma cromatica utilizzata, un bell’abbinamento, e le suggestive piastrelle con un tocco retrò.
Questa invece è un’originale idea DIY per arricchire semplici tazzine con disegni e decorazioni di ogni tipo, realizzati con appositi pennarelli per ceramica.
Straordinario il packaging della designer Yena Lee che trasforma in farfalla quello che normalmente è un semplice quadratino di carta.
Elisabeth Soos, con in suo T-Pod, propone invece un packaging in versione origami con delle barchette da comporre.
Quando ad essere protagonista è per una volta la zolletta, in questo caso DIY.
La poesia dei filtri da tè della designer Nathalia Ponomareva.
Si tratta di filtri per il tè che hanno la forma di animali stilizzati e che ricordano molto le figure degli origami giapponesi di carta. Una volta immerso il filtro nella tazza, potremo avere una visione tridimensionale dell’origami.
Affascinante e sinuoso il servizio da tè, Flying High and Free, di New Chi.
“Lighter than White”, una collezione di finissime porcellane realizzate da Heinrich Wang.
La coloratissima collezione Freshness di Livellara.
Ciao sono una nuova Follower
Lucia del blog http://ilbrucofurci.blogspot.com
e vengo da Kreattiva…
Sono passata a trovarti e cosa vedo?
Un’altra appassionata “fan” del te!!!
Ecco…io lo prendo sempre e ovviamente adoro tutto quello che richiama
l’idea del te….Ciao e se ti va passa a trovarmi..
🙂
😀 😀 😀
Ciao Lucia!!! Benvenuta!
Mi fa piacere che anche tu apprezzi!
Per me tè e tisane..mai senza! 😀
Passo volentieri a trovarti!
Elisabetta