Nella cornice di Home Garden – Macef 2013, di cui vi ho raccontato  qui, ho avuto modo di conoscere un’innovativa iniziativa riguardante il design auto-prodotto proprio alla sua presentazione in anteprima.
Sto parlando di IFU – Istruction For Use, un’idea semplice che coniuga manualità, inventiva, risparmio, design, personalizzazione e gratificazione.

Tramite IFU un gruppo di designer e professionisti offre, ad un costo simbolico, la professionalità di realizzare da sé oggetti d’arredo di alto contenuti stilistico.

ifu_instructionsforuse_01

Se pensiamo a quante volte siamo entrati in negozio del fai da te con poche e magari confuse idee e la situazione è pure peggiorata trovandoci difronte a scaffali colmi di attrezzi e materiali, cercando magari invano utili consigli dal personale….oddio mi pare di conoscere di chi stiamo parlando… 😀

ifu_instructionsforuse_02

IFU – Istruction For Use si propone come valido supporto in queste situazioni, attraverso istruzioni e video tutorial ognuno di noi può costruire oggetti e prodotti solidi, belli e in un certo modo unici. Basta infatti seguire le indicazioni per trovare i pezzi e i componenti necessari all’interno del punto vendita, acquistarli ed assemblarli, ma soprattutto poter godere di un pezzo di design realmente auto-prodotto.

ifu_01

La trovo un’alternativa intelligente alla standardizzazione del mercato che non lascia realmente spazio alla manualità e alla creatività, ma soprattutto un’alternativa al kitsch seriale proposto dai punti vendita DIY in cui c’è un po’ di tutto ma non un progetto, non una guida….e purtroppo non una voce amica esperta. Desiderio di questo progetto è diffondere la conoscenza del saper fare mettendo in diretto contatto il progettista e l’utente finale, coinvolgendo le persone come parte attiva del momento creativo.

ifu_02

La “collezione outdoor 2013D” è stata sviluppata da 6 studi romani sotto la direzione creativa del noto designer Giulio Patrizi e con il coordinamento di Fenice Vision, curatore e ideatore dell’intero concept.

IFU – Instruction For Use l’alternativa più economica ai prodotti di design per la casa: il bello non è sempre e solo caro!

Info su: instructionforuse.com