Diario di viaggio: 3 maggio | dalla splendida Cortona ci spostiamo nella Val d’Orcia alla scoperta di Montepulciano, Monticchiello e Bagno Vignoni.

Come vedrete subito dalla piantina qui sotto è stata una tappa meno articolata rispetto a quelle precedenti. Abbiamo voluto goderci a pieno la Val d’Orcia (che comunque non siamo riusciti a visitare tutta…..una scusa per dover ritornare in questa splendida terra!) tanto da decidere di fermarci due notti a Bagno Vignoni presso l’Hotel Posta Marcucci, di cui poi vi racconterò nel dettaglio.

Prima tappa: Montepulciano.

E’ un borgo abbastanza grande e merita una visita di parecchie ore, perdetevi tra i suoi vicoli che sanno di storia.
L’antica Montepulciano si affaccia sul lago Trasimeno e le dolci colline umbre ed è la città toscana che si trova sul colle più alto. Cercate palazzo Cocconi (al n. 70), attribuito ad Antonio da Sangallo, palazzo Tarugi, del Vignola (al n. 82), e palazzo Bucelli (al n. 739) le cui pareti sono decorate in basso con antiche urne funerarie etrusche.

#maisonlabtoscana Live @ #Montepulciano #visittuscany #valdichiana #igerstoscana #valdichianasocial

Un video pubblicato da MaisonLab | Elisabetta (@maisonlab) in data:

#maisonlabtoscana Live @ #Montepulciano #visittuscany #valdichiana #igerstoscana #valdichianasocial

Un video pubblicato da MaisonLab | Elisabetta (@maisonlab) in data:

Piccolo gossip: nella piazza principale sono state girate le scene del film New Moon della saga Twilight, di cui potete leggere qui.

Per pranzo ci siamo recati presso l’antico caffè Poliziano, caffè storico d’Italia dal 1868, dove abbiamo goduto di una vista spettacolare presso la sua terrazza. Ve lo consiglio anche per un caffè e un dolcetto.

<

Seconda tappa: Monticchiello.

Delizioso borgo nelle colline senesi, è davvero contenuto per cui lo si può visitare in poco tempo ma merita davvero una sosta! Apprezzatene la quiete, la vista sulle colline circostanti e i suoi vicoli storici.

maisonlabtoscana-monticchiello

Salutato Monticchiello ci siamo diretti subito a Bagno Vignoni, dove abbiamo sostato per due notti presso l’Hotel Posta Marcucci.

hotel-posta-marcucci-piscina

La collocazione di questo albergo è ottima per chi vuole visitare la splendida Val d’Orcia, come abbiamo fatto noi, ma anche per gli amanti del cicloturismo e del trekking, inoltre la stessa Bagno Vignoni (antica località termale) è deliziosa.

hotel-posta-marcucci-piscina-esterna

E’ l’ideale anche per chi cerca una vacanza all’insegna del benessere, infatti presenta un’ampia piscina termale esterna e una di dimensioni più ridotte coperta, oltre ad una zona con bagno turco e saune; per chi lo desidera è possibile richiedere trattamenti di bellezza specifici presso il beauty center interno all’albergo.

hotel-posta-marcucci-piscina-interna

La nostra camera era pulita e confortevole, abbiamo apprezzato decisamente la presenza di ciabattine e accappatoio che abbiamo utilizzato per raggiungere la parte termale direttamente dalla nostra camera. Sono secondo me anche tutte queste piccole accortezze che fanno sentire bene un ospite in una struttura ricettiva, non trovate?!

hotel-posta-marcucci-colazione

La colazione è davvero favolosa e ricca di prodotti selezionati e locali (come i formaggi e lo yogurt fatto con latte della zona), gustose le torte fatte a mano. Consiglio di godersi la colazione presso la terrazza esterna, adiacente la sala ristorante, che permette di ammirare il panorama verso le colline verdeggianti che circondano l’hotel. Le zone relax comuni sono molto eleganti e accoglienti, ideali per leggere un buon libro o per una partita a carte in compagnia.

hotel-posta-marcucci-cena

Ho trovato davvero utile poi avere come punto di riferimento Bagno Vignoni per il nostro parte di tour in Val d’Orcia, vicina a tutti i borghi più interessanti della zona, località tranquilla e molto suggestiva. Nel centro principale è presente l’antica vasca dove sgorga l’acqua termale, che ovviamente non è balneabile, per raggiungere invece le vasche naturali dovete seguire un percorso poco fuori il borgo.

Il parco dei mulini di Bagno Vignoni

Un video pubblicato da MaisonLab | Elisabetta (@maisonlab) in data:

Nel prossimo post scopriremo invece Montalcino, Pienza e un posto davvero da sogno……..non vi svelo altro!

Per chi volesse vedere l’intera galleria di immagini riguardanti questa tappa può semplicemente cliccare qui