Dopo il Salone, c’è il Fuorisalone..e poi?! Poi ci stanno mille mila foto scattate durante la Milano Design Week 2015 e tanti post da scrivere e programmare…ok, ho bisogno di una pausa!
Per la mia pausa ho pensato ad un tour che mi permettesse di unire due mie grandi passioni: il mototurismo e il raccontare, attraverso immagini ed emozioni scritte sul mio blog, bellezze paesaggistiche ma anche architettoniche e di charme. Quale meta migliore che riassuma tutto questo se non la Toscana?!
Questo sarà il mio itinerario (tempo meteorologico permettendo……incrociate con me le dita!) che potrete seguire, nei miei account social, attraverso l’hashtag #maisonlabtoscana:
★ partenza da Padova il 1 maggio;
★ prima tappa (1 maggio – 2 maggio), visiteremo la Cantina Antinori (opera di architettura innovativa realizzata dallo studio Archea Associati, oltre che prestigiosissima cantina toscana), percorrendo poi la valle del Chianti raggiungeremo Castellina in Chianti;
★ seconda tappa (2 maggio – 3 maggio), attraverseremo la valle del Chianti fino alla Val di Chiana per sostare a Cortona;
★ terza tappa (3 maggio – 5 maggio), ci permetterà di esplorare la Val d’Orcia avendo come punto di riferimento il borgo di Bagno Vignoni, alloggiando presso Hotel Posta Marcucci dove ci rilasseremo immergendoci nelle note acque termali di questa zona.
Una delle tappe obbligatorie di questi 2 giorni sarà sicuramente Montalcino conosciuta anche per il suo ottimo Brunello di cui Castello Banfi, storica tenuta circondata da vigneti e oliveti, ne è noto per la produzione;
★ quarta tappa (5 maggio – 6 maggio), percorreremo la Val d’Elsa fino a San Gimignano dove pernotteremo presso lo splendido Agriturismo Mormoraia, concedendoci così un meritato relax nei sui ambienti di charme;
★ la quinta tappa (6 maggio – 8 maggio) ci porterà in Garfagnana definita l’isola verde della Toscana, pernottando a Castelnuovo di Garfagnana presso Villa Bertagni. Costruita oltre 500 anni fa dalla famiglia Azzula, Villa Bertagni era uno dei rifugi del potente casato di origini fiorentine, che governava l’area. La Villa ha accompagnato le vicende familiari degli Azzula fino a quindici anni fa quando un apprezzato stilista inglese l’ha acquistata, ristrutturata e ne ha esaltato lo splendore.
★ arrivo a Padova nel tardo pomeriggio dell’8 maggio.
Un grazie speciale, per essermi stati d’aiuto nella pianificazione del tour, va a Turismo.intoscana.it, Terresiena.it, Garfagnanabikers.it, Silvia di Trippando.it, Turistipercaso.it, Trivago.it
“Partner tecnici”: Yamaha Italia e FazerItalia.it, il primo perchè senza la nostra Yamaha Fz6 Fazer S2 non ci sarebbe proprio stato questo tour, il secondo per averci insegnato nel tempo l’amore per il mototurismo, il rispetto per la strada e per i suoi fruitori.