Con l’arrivo dell’autunno si riscopre il piacere di vivere la casa e Zalando Casa ci da una mano a rendere più accoglienti i nostri spazi con le sue proposte, comodamente acquistabili online. Si, avete capito bene! Ora non ci saranno più urla di piacere solo per i nostri outfit modaioli, ma anche per tutto ciò che riguarda i complementi d’arredo.
BlogFest: il fatto a mano 2.0, il web fa muovere mani e business
Di MaisonLab Del 28 Settembre 2013Ad una settimana dalla sua fine, oggi vi parlo del BlogFest 2013 che si è tenuto dal 20 al 22 settembre a Rimini. E’ un evento che riunisce in se tutto ciò che in Italia gravita attorno alle community della rete, che abbiano origine dai blog, da Facebook, da Twitter, dalle chat e dai forum e da qualsiasi altra forma sociale di comunicazione.
E’ stata la mia prima volta al BlogFest e onestamente prima di partire non sapevo bene cosa aspettarmi e forse, dato il nome, lo ritenevo un evento festaiolo….e invece ne sono rimasta piacevolmente sorpresa e colpita! Tanti gli appuntamenti: conferenze, dibattiti, installazioni, presentazioni, premiazioni, ovviamente anche i momenti di divertimento e relax non sono mancati.
E’ stato un grande spazio di socializzazione all’aperto, ad ingresso gratuito, nel quale incontrarsi, conoscere i protagonisti della rete e per me, che sono una “novellina” del “mondo blog”, di riflessione e crescita.
E voi ora vi starete chiedendo….”eh, beh che c’entra con l’interior design e la creatività?!”…c’entra..c’entra! ….
Si è aperto ieri a Bologna il Cersaie 2013 (23-27 settembre), evento che lancia i nuovi trend e presenta tutte le novità per quanto riguarda l’arredo bagno e i rivestimenti in ceramica. Quali saranno quindi le prossime tendenze? Quello che…
Ieri ha preso il via il Macef 2013, il salone internazionale sull’home living, le decorazioni, dalla cucina al giardino, dalle piccole realtà artigianali ai grandi brand, che si terrà a Milano fino al 15 settembre. Al Macef vengono proposti i nuovi trend…
iMakers: trasforma la tua idea in un prototipo con WEREALIZE.IT
Di MaisonLab Del 11 Settembre 2013Spesso il problema maggiore per designer e makers è quello di avere un’idea in mentre ma non i soldi per realizzarla… Fortunatamente si stanno sviluppando diverse piattaforme che permettono il “finanziamento dal basso” detto anche crowdfunding. Werealize.it è proprio una…
Il lato handmade di GAN by GANDIA BLASCO e le novità 2014
Di MaisonLab Del 5 Settembre 2013Il brand spagnolo, che ho avuto modo di toccare con mano ed apprezzare allo scorso Salone del Mobile di Milano, svela il suo lato handmade. Infatti tutte le collezioni Gan sono realizzate a mano grazie alla sensibilità e la saggezza…
Metti una domenica pomeriggio a spasso per la città alla ricerca di soggetti e situazioni interessanti da immortalare con la reflex e…ti imbatti per caso in una piacevole scoperta: MomArt, un mercato-galleria en plein air che si svolge ogni prima…
Design come occasione per produrre significato: LagoStudio, i protagonisti
Di MaisonLab Del 26 Agosto 2013Ad un mese ormai dalla conclusione, in tanti mi chiedete maggiori informazioni riguardo i workshop LagoStudio, eccovi allora accontentanti! Daniele Lago intervistato in RadioBici: ….”Il nostro scopo è fare del design un’occasione per produrre significato, migliorare la vita della gente.”……
iMakers: Pororoca Creative Mood, i messaggi da indossare dipinti a mano
Di MaisonLab Del 13 Agosto 2013La creatività è a 360 gradi! Oggi conosciamo assieme Pororoca Creative Mood, i messaggi da indossare dipinti a mano da Myriam Masiero, le cui creazioni sono state apprezzate anche dal campione olimpico di canottaggio Rossano Galtarossa. ☆ Ciao Myriam, raccontaci di te…
Con questo post do inizio al progetto iMakers, dedicato ai creativi, artigiani, designer e makers appunto, e che ha come obiettivo far conoscere “chi fa”, la loro storia, vero valore aggiunto dei pezzi prodotti.
Il primo protagonista che di seguito vado a presentarvi è un eclettico artigiano della provincia di Padova (Lozzo Atestino): Gianni Prando, ebanista.
Ho avuto la fortuna di conoscere Gianni direttamente nel suo laboratorio e mi ha colpito molto per la sua profonda cultura tipica, forse, di chi si è fatto da se.
Il suo laboratorio è la culla della sua origine, infatti gli ambienti che in precedenza erano adibiti all’attività da panettiere del padre ora accolgono gli attrezzi da falegname di Gianni, un banco da lavoro ed un’area espositiva. Si respira un’aria quasi magica in questi spazi, densi di storie, emozioni, idee impegno e fatica. Spazi “del fare” ma anche “del pensare”, infatti libri e saggi raggiungono in maniera complementare la vista del visitatore, indubbiamente questo è un mix che è stimolante e incuriosisce.