• mood-nordico
  • stato-di-fatto-progetto-zen
  • stato di progetto-progetto zen
  • prog zoona ingresso
  • prog zona studio-lavoro
  • prog zona living
  • prog zona pranzo

Mai come nell’ultimo periodo tutti noi abbiamo capito quanto l’abitare in spazi ben pensati e a propria misura sia fondamentale.

Il mio servizio di progettazione di interni online è pensato proprio per aiutarti a rendere confortevoli gli spazi della tua abitazione e a far si che rispecchino le tue esigenze.

Comodamente dal tuo divano di casa potrai richiedermi una consulenza progettuale professionale ad un costo accessibile.

Infatti, proprio perchè la consulenza si svolgerà online, potrò abbattere alcuni costi della vita di studio senza rinunciare alla qualità progettuale.

{A chi è rivolto il servizio di progettazione di interni online?} 

  • A chi ha bisogno di cambiare il look, o arredare da zero, una o più stanze con un budget contenuto
  • A chi deve completare qualche angolo di casa
  • A chi vuole ottimizzare l’organizzazione dello spazio di una stanza
  • A chi è un po’ “smanettone” e riesce a gestire comunicazioni tramite mail e videochiamate
  • A chi ha familiarità con l’acquisto online di arredi e complementi

{Come funziona questo servizio di progettazione di interni online?} 

Scrivimi un’email a consulenze@maisonlab.it descrivendomi brevemente il motivo per cui mi richiedi la consulenza, io provvederò a risponderti chiedendoti di fissare un appuntamento telefonico; a volte mezz’ora di parole scambiate direttamente si rivela molto più efficace di un’email.

Ti chiederò inoltre di inviarmi:

  • la planimetria catastale in scala dell’appartamento o della/e stanza/e interessata/e con inserite le quote principali, eventualmente le altezze degli ambienti;
  • mi serviranno anche delle foto (fatte con lo smartphone vanno benissimo), se possibile prese da più angolazioni, dell’ambiente, o degli ambienti, di cui desideri richiedere la consulenza e degli eventuali pezzi d’arredamento presenti e che vorresti mantenere nel progetto.

Una volta raccolte tutte le informazioni utili a focalizzare le tue necessità, ti invierò il preventivo inerente la mia consulenza online.

Accettato il preventivo, ti chiederò di raccogliere in una cartella Pinterest, con me condivisa, le eventuali immagini ispirazionali o di prodotti che ti possano interessare. Questo passaggio è molto utile per aiutarmi ad entrare in sintonia con le tue preferenze stilistiche.

Dopodiché, il primo step sarà quello di fissare un appuntamento per una video chiamata in cui discuteremo approfonditamente tutte le tue esigenze, preferenze per quanto riguarda colori e stili, quanto condiviso nella cartella Pinterest e scioglieremo eventuali dubbi.

Ora è il mio turno!

{Cosa comprende il servizio di progettazione di interni online?} 

  • 1 ora di consulenza in videochiamata;
  • 2 moodboard ispirazionali utili a riassumere quanto emerso attraverso il primo scambio di informazioni e ad individuare lo stile da adottare per i tuoi interni, i colori ed i materiali;
  • 1 layout distributivo utile a visualizzare la tipologia di distribuzione degli arredi nell’ambiente di cui mi richiedi il progetto;
  • 1 proposta progettuale definitiva costituita da: una planimetria con indicate le posizioni degli arredi e degli elementi di progetto; eventuali prospetti significativi con l’indicazione dei colori e delle finiture o elementi da posizionare a parete;
  • 1 vista a collage utile a visualizzare l’effetto finale;
  • una relazione descrittiva delle scelte progettuali;
  • una shopping list con la lista dei mobili, complementi e accessori da acquistare online per rendere bello ed accogliente l’ambiente che vorresti rinnovare; qualora questi non fossero disponibili online, sarà mia cura fornirti il riferimento del rivenditore di zona.

{Quanto costa la consulenza di interni online?}

Il prezzo varia in base ai mq dell’ambiente e alla complessità dell’intervento.

{Info contatto}

Per informazioni o richiedermi un preventivo gratuito, non esitare a contattarmi via mail a consulenze@maisonlab.it in modo da fissare un appuntamento telefonico conoscitivo in cui, senza impegno, potrò capire come esserti utile.

Per farti un’idea, nella sezione del sito “Lab” trovi pubblicati parte dei progetti che ho realizzato per chi in passato si è già rivolto a me.