Tips e suggerimenti per ricreare il progetto di un bagno dal mood tropicale, un tuffo nei benefici rigeneranti della natura attraverso superfici tattili.
La casa negli ultimi anni sta acquisendo una nuova identità. E’ nido, è rifugio sicuro, è spazio di relax e svago, è anche luogo di lavoro.
Anche per questo, è maggiormente importante prestare attenzione a ricreare negli ambienti di casa l’atmosfera giusta che ci permetta, all’occorrenza, di staccare la spina rapidamente dagli affari portati avanti alla scrivania del nostro home office, proiettandoci in luoghi lontani, rigeneranti e che ci stimolino i senti al punto giusto.
In questo post, in collaborazione con Fap Ceramiche, ho provato a ipotizzare come potrebbe essere il il bagno contemporaneo ideale. Me lo sono immaginato come un luogo che ci tramettesse i benefici rigeneranti della natura, dal mood tropicale e botanico quindi espresso attraverso elementi naturali, colori a contrasto e superfici tattili.
Come sapete, il primo step per i miei progetti è la moodboard, in cui fisso suggestioni e punti chiave dell’ambiente a cui mi sto dedicando. In questo caso mi sono rifatta a colori neutri e nuance che prendano spunto dalla natura, una palette che trasmetta benessere ed armonia. Anche per quanto riguarda i materiali ho tratto ispirazione dalla natura con elementi in pietra, legno e morbidi cotoni.
Da questa moodboard sono scaturiti tre diversi sviluppi di progetto, scopriamoli assieme!
Il bagno protagonista di questa analisi è un classico ambiente stretto e lungo, con uno spazio doccia subito sulla destra, un elemento di servizio utile a contenere lavatrice ed asciugatrice, a seguire troviamo i sanitari e nella parete di sinistra (che ho individuato essere la protagonista di questo ambiente) il lavabo con l’arredo bagno.
Progetto di un bagno dal mood tropicale
La prima ipotesi di progetto che vi propongo resta strettamente legato agli spunti fissati attraverso la moodboard.
A pavimento infatti ho utilizzato un gres effetto pietra, nello specifico la collezione Nativa di Fap Ceramiche nella sua colorazione white, per un look trasversale le mode del momento.
L’effetto pietra prosegue fino ad un terzo della parete, al fine di dare continuità con la pavimentazione, ma si differenzia dalla stessa sfruttando le geometrie e il senso di movimento che solo i tasselli di mosaico posso offrire.
A dare carattere all’ambiente, troviamo un rivestimento dallo strabiliante mood tropicale! Il Fap Murals – Tropic Kenzia di Fap Ceramiche dona infatti allo spazio una sferzata di colore e di pattern rigoglioso che trascineranno il fruitore in un viaggio esotico.
Progetto di un bagno dal mood floreale
Nella seconda proposta ho deciso di osare un po’ estendendo la decorazione floreale a tutta parete.
Infatti, nella parete principale, ho inserito le grandi lastre Iper Flower Soft della collezione Fap Murals di Fap Ceramiche.
Questa collezione si caratterizza con grandi decori floreali su sfondo neutro mat, arricchiti da dettagli laccati e satinati. E’ una tipologia di decorazione che, con la sua matericità e cambio di grana, regala al fruitore un’interessante esperienza tattile, oltre che visiva.
A pavimento un intramontabile gres effetto legno della collezione Roots di Fap Ceramiche, nel colore taupe.
Progetto di un bagno dal mood botanico
La terza proposta invece prende spunto un po’ da entrambe le precedenti.
A pavimento infatti ritroviamo il gres effetto pietra Nativa di Fap Ceramiche, nella sua colorazione white, mentre a parete delle grandi lastre effetto carta da parati dalle grafiche botaniche.
Particolarità della splendida Iper Flower Corten di Fap Ceramiche, come la precedente, sono i preziosi dettagli laccati e satinati che la rendono “viva” agli occhi dei fruitori dell’ambiente.
Sono tre risultati che partono da uno stesso canovaccio di idee, ma dal carattere assolutamente differente.
Io onestamente non saprei proprio quale scegliere, e voi?!
____
Per scoprire tutte le novità in fatto di rivestimenti, viste a Cersaie 2021, vi consiglio di cliccare qui.