Un post super flash riguardante il Fuorisalone2016, ma ci tenevo troppo a comporre per presentarvi una soluzione smart finalizzata a rinnovare i rivestimenti e anche un’interessante linea moderna proposta da azienda dalla storia artigianale.

ceramica di deruta moderne

Partiamo proprio con quest’ultima, pronti a venire trasportati nel regno della ceramica, a Deruta?
Ma non vi accoglierà il mondo che vi immaginate, ora mi spiego meglio.
L’Azienda M.O.D (Maioliche originali Deruta) fondata nel 1965 a Deruta (PG) si è sempre distinta nel panorama della ceramica Artistica Italiana, non solo per le sue creazioni di altissima qualità artigianale , ma anche per una continua ricerca tecnologica su forme e materiali sempre nuovi. Al Fuorisalone ho scoperto la loro nuova linea di prodotti chiamata “MO/OD”, frutto dell’impegno di tre designer italiani che, con approcci diversi seppur in certi tratti assimilabili, sono riusciti a coniugare la tradizione plurisecolare della maiolica con una spinta fortemente creativa e moderna capace di modificarne le condizioni d’uso, riplasmandola.
Questa nuova collezione l’ho trovata molto fresca e giovane, ripercorre lo stile geometrico tipicamente nordico, inoltre lo spessore ridotto ne permette un’utilizzo molto versatile.

rinnovare i rivestimenti

L’altra novità invece riguarda TILESKIN, una sottile laminazione adesiva innovativa che permette di rinnovare i rivestimenti di un ambiente piastrellato, ad esempio bagno o cucina, applicando una nuova decorazione, senza eseguire lavori di muratura.
Disponibile in diverse finiture e in diversi formati standard, può essere personalizzato secondo i propri gusti.
Inoltre la loro tecnologia protetta Smell Trap è capace di assorbire gli odori presenti nell’ambiente in cui vengono installati.

Nello stand ho provato io stessa la posa di una di queste laminazioni ed è stato davvero più semplice di quello che mi aspettassi. La trovo una soluzione interessante per rinnovare i rivestimenti in maniera semplice (senza lo sporco che prevede un cantiere in casa…), ma anche efficace in quanto sono proposte diverse tipologie di pellicola capaci di resistere al calore indiretto generato dalle pentole che si trovano sui fuochi della cucina, ad esempio. Oppure finiture lucide o opache per interventi squisitamente decorativi. O ancora finiture NO SLIP che le rendono calpestabili e capaci di trattenere l’acqua nella sua superficie conformata, resistenti all’umidità e alle sollecitazioni così come alle condizioni di impiego più severe all’interno di locali chiusi e coperti.