In cucina vengono effettuati in media 360 diverse operazioni tra manipolazioni, lavori e movimenti. Nell’arco di 20 anni queste attività vengono ripetute per circa 2.6 milioni di volte. Lo sapevate?!
In tal senso è stato fondamentale il mio incontro con i designer di Del Tongo, durante la settimana del Design a Milano, con cui si è riflettuto su come progettando in maniera scientifica la disposizione delle aree di una cucina si possano risparmiare tempo, movimenti inutili e fatica per ogni singola attività.
Del Tongo, storica azienda aretina che dal 1954 produce cucine, si è presentata alla Milano Design Week con un nuovo showroom (in via Solferino 22 a Milano) e un nuovo slogan #nocompromise, nessun compromesso per quanto riguarda qualità, design, accessibilità e durabilità nel tempo dei loro prodotti. L’azienda ha infatti sviluppato una produzione in cui i plus di qualità, aumento di capacità contenitiva e l’ergonomia concorrono alla progettazione della cucina cucita taylormade, a misura del cliente, e a migliorare la vita domestica.
Negli ultimi anni la casa ha subito profonde trasformazioni. Una delle principali riguarda certamente la superficie che, nella maggior parte dei casi si è significativamente ridotta. Lo staff di Del Tongo con un sapiente lavoro di progettazione ha messo a punto una serie di soluzioni pratiche personalizzabili, che migliorano le nostre azioni quotidiane adattandosi senza problemi a spazi e ambienti di qualsiasi dimensione e caratteristiche. Sono soluzioni che sono state progettate sulla base del criterio della massima utilità con il minimo ingombro. Sono soluzioni ergonomiche con funzionalità e dimensioni attentamente studiate per facilitare ed assecondare le operazioni e i movimenti che svolgiamo in cucina, migliorando la fruizione delle attrezzature e dei complementi.
Tra le tante accortezza proposte a me ha colpito quella riguardante l’altezza del fruitore (essendo io small size…!).
Stefano Cresti, designer di Del Tongo, mi ha spiegato che ergonomia in cucina significa progettare e realizzare un ambiente più pratico e confortevole, per rendere efficienti le azioni che ogni giorno si svolgono nell’ambiente più vissuto della casa. Ogni cosa deve essere al posto giusto e ogni funzione posizionata in modo da renderne più agevole l’uso. Perchè si possano svolgere i movimenti con la corretta postura della schiena Del Tongo personalizza ogni zona lavoro sulla base della nostra altezza (ecco la spiegazione del mio mal di schiena post “lavaggio piatti”…forse è giunta l’ora per me di farmi una cucina Del Tongo..!).
E girovagando nel loro showroom ho avuto modo di toccare con mano quanto detto sopra. Nella foto sovrastante ampi cestoni popolano il vano con ripiano estraibile, la generosa dispensa e la scaffalatura ricca sono frutto della sapiente arte di sfruttare e reinterpretare lo spazio di Del Tongo. Come si vede nel video qui sotto, il tutto poi scompare dietro una quinta mobile, disponibile anche automatizzata.
Nella foto sotto invece, il modello Creta ci mostra come Del Tongo riesce a sfruttare a pieno gli spazi anche in altezza, proponendo delle soluzioni funzionali ma anche esteticamente azzeccate per riporre a portata di mano i mille utensili e contenitori che quotidianamente utilizziamo per preparare le nostre pietanze.
Ma Del Tongo non è solo tecnica ma è anche design e qualità dei materiali, ne è ad esempio la cucina modello Creta Frame qui sotto.
O il nuovissimo modello Gibilterra con il fascino delle sue gole così sagomate che permettono l’apertura dell’anta senza l’utilizzo delle antiestetiche maniglie.
Il design che traduce in qualcosa di bello ciò che deve essere funzionale, tutto questo unito alla qualità dei materiali utilizzati. Queste sono le cucine Del Tongo e per me è stato un vero piacere farne la conoscenza, in un mondo in cui sempre più il solo valore estetico ha la meglio su gli altri.
★
[fusion_builder_container hundred_percent=”yes” overflow=”visible”][fusion_builder_row][fusion_builder_column type=”1_1″ background_position=”left top” background_color=”” border_size=”” border_color=”” border_style=”solid” spacing=”yes” background_image=”” background_repeat=”no-repeat” padding=”” margin_top=”0px” margin_bottom=”0px” class=”” id=”” animation_type=”” animation_speed=”0.3″ animation_direction=”left” hide_on_mobile=”no” center_content=”no” min_height=”none”][#weblogsaloni | comunicato stampa ITA | press release ENG]
Elisabetta ★ MaisonLab | Carlotta e Tessy ★ Meet Your Mood | Simona ★ simona elle | Elisabetta ★ Italian Bark | Valentina ★ A Misura di Bimbo | Rossella ★ A Casa di Ro | Nora ★ design outfit | Simona ★ Bagni Dal Mondo| Laura ★ Home Refresh
[/fusion_builder_column][/fusion_builder_row][/fusion_builder_container]